• Home
    • Kontakt, Termin, Bestellung
  • Körpertherapie, Coaching, Rituale
    • Fussreflexzonenmassage, Reflexzonentherapie am Fuss
    • Honigmassage am Ruecken und Fuss
    • Breussmassage mit Gua Sha
    • Klangfeldarbeit mit Stimmgabeln
    • Quantencoaching®
    • wingwave®-Coaching
    • Rituale, Zeremonien
    • Preise und AGB
  • Sylvia Christine Traechslin
    • Ethik, Leitbild, Qualitaet
    • Wortmarken
    • Mitgliedschaften, Netzwerk
    • Veroeffentlichtes >
      • In Memory of Ralph Jones
  • Co-Abhaengigkeit, Co-Verhalten
  • Wuerde
  • Helden, Suendenboecke und Co
    • Lehrmittel Helden, Suendenboecke und Co
    • Kick off
  • Zu Hol dir Hilfe! Holen Sie sich Hilfe!
  • Hol dir Hilfe!
    • Cherches de l'aide!
    • Chiedi aiuto!
    • ¡Pide ayuda!
    • Get yourself some help!
    • Procura ajuda!
    • Kérj segítséget!!
    • Kërko Ndhimë!
    • Yardim Íste!
    • Adressen für Jugendliche
    • Links für Jugendliche
  • Holen Sie sich Hilfe!
    • Rechtsgebung und Grundrechte
    • Definition Gewalt und Missbrauch
    • Beziehungsprobleme-Abhaengigkeit-Co-Abhaengigkeit
    • Emotionale Erpressung
    • Formen von Gewalt
    • Emotionale Abhaengigkeit
    • Wenn Eltern NICHT lieben >
      • Hochgradig narzisstische, rivalisierende Eltern
      • Sich einmischende, vereinnahmende Eltern
      • Kontrollsuechtige Eltern
      • Eltern die Bemutterung brauchen
      • Vernachlaessigende, verratende, pruegelnde Eltern
    • Haeusliche Gewalt >
      • Rad der Gewalt
      • Gewaltspiralen
      • Wie stoppt Polizei haeusliche Gewalt?
    • Folgen von erlebter Gewalt
    • Wie helfen?
    • Beratungsstellen und Links
    • Neuorientierung >
      • Vergeben
      • Gesunde Beziehungen
      • Sich selber staerken
    • Literatur
  • Impressum, Datenschutz
    • Copyrights, Urheberrechte
    • Haftungsausschluss
AHA! SYLVIA C. TRÄCHSLIN

HOL DIR HILFE! 
Hol dir Hilfe! - Cherches de l'aide! - ¡Pide ayuda! - Get yourself some help! - Procura ajuda! - Kérj segítséget! - Kërko ndhimë! - Yardim Íste!    ​

Bild
CHIEDI AIUTO!

​Hai diritto a cercare e ricevere aiuto,

e che la tua dignità sia rispettata e protetta!
Non intimidirti in caso di urgenza a chiedere aiuto a persone nella strada, sul tram, nel bus, a un maestro o qualsiasi altra persona. Hai diritto ad aiuti e consigli, indipendentemente da cosa e come hai vissuto la situazione. Hai diritto a:
  • Parità di trattamento e protezione, indipendentemente da razza, religione, nazionalità e sesso
  • Un nome e nazionalità
  • Salute
  • Istruzione e formazione
  • Tempo libero, giochi e attività ricreative
  • Informarti, communicare, essere ascoltato e riunirti
  • Sfera privata e educazione in senso di pace e alla parità dei diritti
  • Aiuto immediato in situazioni di catastrofi e stato d'emergenza, protezione contro crudeltà, trascuratezza, sfruttamento e inseguimento
  • Una famiglia, assistenza dai genitori e un tetto sicuro
  • Assistenza disabili
Vuoi leggere la convenzione sui diritti dei bambini per intero o nella tua madre lingua? La trovi sotto www.unicef.org in altre 58 lingue.

Maltrattamento e violenza
Si parla di maltrattamento quando vengono ristretti o minacciati i tuoi diritti e la tua dignità. É quanto accade nei seguenti esempi:
  • Ti vengono tolti diritti elementari come (mangiare, vestire, abitare, assistenza medica)
  • A causa della tua origine, cultura e salute vieni allontanato ai margini della società. Vivi mancanze di sorveglianza, protezione e cordialità.
  • Il tuo sviluppo personale, emozionale, mentale e sociale viene trascurato e impedito.
  • Ti viene concesso poco tempo libero per rilassarti e per i contatti sociali.
  • Il tuo comportamento viene controllato con il denaro.
  • Nella separazione o divorzio dei tuoi genitori vieni usato come mezzo di pressione finanziaria.
  • Vieni istigato a commettere azioni violente, militanti o criminali.
  • Vieni offerto ad altri per azioni sessuali.
  • Vieni mandato a fare elemosina o sfruttato per lavoro minorile.
Subisci violenze fisiche
  • Vieni picchiato, strangolato, pizzicato, bruciato, spinto, preso a calci, preso per le orecchie, tirato per i capelli.
  • Ti vengono storte le braccia.
  • Ti minacciano con Armi e oggetti.
Subisci violenze psichiche - Mobbing é anche una violenza psichica!
  • Subisci violenze in ogni tipo di relazione.
  • Contro di te si inventano calunnie e diffamazioni.
  • La tua proprietà viene distrutta, commettono violenza contro i tuoi amici, genitori o animali domestici.
  • Vieni messo sotto pressione. Vengono pubblicati su Internet o mandati sms informazioni personali, foto intime o scene erotiche su te o insieme a te.
    Consiglio: Non cancellare testimonianze che potrebbero essere utili o molto importanti.
  • Vieni trattato come servo, comandato e di continuo interrotto nei tuoi discorsi.
  • Vieni sgridato, ricattato, compromesso, sottovalutato, ignorato e presa per matto.
  • Vieni trattato come una proprietà privata; ti controllano permanentemente cosa fai e con chi parli.
  • Ti vietano contatti con amici e parenti.
  • Ti impediscono con sguardi, fatti, gesti, oggetti o armi.
  • Vieni rifiutato, respinto, non considerato. Si pretende un certo tipo di comportamento.
  • I colpevoli negano i maltrattamenti, li minimizzano e danno la colpa a te!
  • Ti minacceranno con "Andrai all'inferno", "Dio ti punirà", "Non diventerai mai nessuno", "Sarebbe stato meglio non metterti al mondo".
  • Ti picchiero' o incatenero'. Ti chiudo in una clinica o in un collegio. Ti abbandono. Mi uccido.
  • Si cerca di ricevere informazioni su uno dei tuoi genitori o devi fare da intermediario tra i genitori.
  • Oppure ti si fa assumere il ruolo di compagno o compagna.
Subisci abuso sessuale ( violazioni sessuali, usurpazioni sessuali, sfruttamenti sessuali)
  • Esempi: Commenti osceni, abbordaggi, sguardi a scuola, in famiglia, chat, sul tram, bus, discoteca ecc.
  • Ti senti osservato o vieni osservato nel bagno in una cabina o una doccia pubblica.
  • Ricevi telefonate anonime, in cui si sentono gemiti, ti vengono dette parole immorali o vieni riempito di "parole" per abbordarti.
  • Ti inviano posta elettronica con foto o film pornografici.
  • Giovani o adulti pretendono da te con frasi come: "Tutti fanno cosi", di spogliarti per fotografarti, convincendoti con regali e false promesse.
  • Giovani o adulti si mettono insistentemente nudi davanti a te, ti lasciano guardare mentre hanno rapporti sessuali, ti fanno guardare film pornografici o foto. Si strofinano sul tuo corpo fino all'eccitamento. Ti invitano a stimolarti e pretendono di avere rapporti sessuali con te.
All'inizio le vittime vivono la relazione con i colpevoli con tanta prontezza e inconsapevolezza. Poi però, con in passare del tempo si accorgono che é umiliante e senza potere. Spesso le Vittime vengono costretti dai colpevoli a non parlare!
Sei una vittima di maltrattamenti e violenze? Tramite l'ONU convenzione dei Bambini, in base alle disposizioni della Legge, hai diritto/dovere a chiedere Aiuto!

Conseguenze di violenze e maltrattamenti
Bambini o giovani che sono state vittime di maltrattamenti o violenze perdono la fiducia, hanno paure e dubitano sulle proprie percezioni, sono stupiti, si sentono traditi, inutili, provano vergogna, impotenti e senza controllo sulla propria vita, colpevoli, anche se' la responsabilità e assolutamente dei veri colpevoli, cioè dei violentatori.
Situazioni di maltrattamenti e violenze vissute portano a breve termine o purtroppo, molto spesso per sempre, conseguenze.
  • Se non si chiede aiuto, non si potranno mai fermare i colpevoli.
  • La pressione interiore in un bambino o giovane viene scaricata sui più giovani o più deboli per esempio; picchiando, minacciando, rapinando, intimidendo e danneggiando le loro cose.
  • Il non potersene liberare dalle violenze e maltrattamenti, può portare spesso a isolarsi e creare problematiche nel costruirsi e curare le amicizie; rifugiarsi su internet; interrompere il contatto con l'esterno!
  • Tante di queste vittime cercano di stordire il dolore, la paura, i sensi di colpa e le vergogne con l'alcool e la droga.
  • A scuola o su posto di lavoro si fanno notare per comportamenti strani, hanno difficoltà a imparare o a concentrarsi nel lavoro, oppure sono molto efficientisti.
  • Le critiche che si vanno accumulando a causa del loro comportamento li possono portare a sentirsi svalorizzati, inutili, e pensano che la loro vita non ha più un senso e che vogliono solo scappare via.
  • Non tutti, ma la maggior parte delle vittime si rende conto solamente da adulto che la causa sta in ciò che si é subito da bambino o da giovane. Spesso soffrono a causa di quanto detto in precedenza o di depressioni, dipendenza, Co-dipendenza, problemi di relazione, disturbi alimentari, distruzione personale, sdoppiamento della personalità. Nel frattempo e stato dimostrato che adulti che nell' infanzia o da giovani hanno subito violenza, probabilmente violenti saranno in futuro.

Vuoi aiutare!
Sei tu una delle persone vicino a vittime che subiscono violenze e abusi? Hai osservato casi di violenza e maltrattamenti su bambini e giovani?
Vuoi aiutarli? Allora ti possono essere utili queste indicazioni:
  • Non precipitare niente! Se vuoi, scrivi tutto quello che sai su un foglio con data e cronaca di accaduto.
  • E' importante: Chiedi aiuto!
    Racconta quello che hai osservato o vissuto ad un adulto, chiama la polizia (Svizzera 117, Germania 110, Austria 133, Italia) o rivolgiti a uffici di consulenza che troverai cliccando 
    indirizzi.
  • Comunica alle vittime tutto quello che hai letto e sentito su violenze e abbusi contro I bambini e giovani, e che tu hai creduto a tutto quello che ti e stato raccontato.
  • Non promettere quello che tu non puoi mantenere.
  • Rassicura la vittima che non farai niente senza il suo consenso.
  • Incoraggiali a spezzare il loro silenzio, a raccontare il loro calvario e cercare aiuto.
  • Informali che ogni bambino o giovane ha diritto a chiedere e ricevere aiuto, per evitare cosi altri maltrattamenti.  Questo funziona solo se si smette di tacere .

Chiedi Aiuto!
Non sei il/la colpevole!
Non importa quale specie di violenza o maltrattamento hai dovuto subire. Tu non sei colpevole del fatto che sei stato maltrattato o violentato. In ogni caso di abuso o violenza la responsabilità e unicamente della persona che maltratta e violenta.
Non sei solo/a!
Il 10% dei minori nelle famiglie svizzere viene picchiato, 3000-4000 giovani subiscono e sono ogni anno vittime di abuso sessuale nell'ambito sportivo e nel tempo libero. Quanti bambini e giovani subiscono nell'ambito scolastico e sportivo violenze psichiche e abusi sessuali? In ogni caso sono tanti e di diversi strati sociali. Non sei solo/a con le tue esperienze!
Può spezzare il tuo "silenzio" e rivelare i tuoi "segreti sgradevoli"!
Il silenzio delle vittime é la migliore protezione per i colpevoli. Spesso vengono convinte le vittime dai loro aguzzini a tenersi per se i loro "segreti" comuni. La paura di tradire i colpevoli o che nessuno crederà l'accaduto può essere enorme. Ti riguarda? Allora è importante sapere che ti è possibile parlare dell'esperienza e far finire violenze e abusi contro di te. Solo cosi puoi far nascere prove e dimostrare la colpevolezza per poi bloccare la situazione.
Provaci in continuazione!
Tante di queste vittime devono raccontare parecchie volte l'accaduto e cercare aiuto prima di trovare qualcuno che gli crede.
Dove trovare comprensione e dove ricevere aiuto!
Confidati con un adulto, amico o amica e consulta un ufficio di consulenza. Queste persone comprendono le tue paure e preoccupazioni, ti consiglieranno e ti aiuteranno a trovare soluzioni. Indirizzi su ufficio di consulenza li troverai sull'elenco telefonico o cliccando indirizzi.


Bild
©1999 - 2023. Sylvia C. Trächslin. CH-4153 Reinach.
All Rights Reserved.
​Impressum. Datenschutz.

Copyrights, Urheberrechte.

Haftungsausschluss.
  • Home
    • Kontakt, Termin, Bestellung
  • Körpertherapie, Coaching, Rituale
    • Fussreflexzonenmassage, Reflexzonentherapie am Fuss
    • Honigmassage am Ruecken und Fuss
    • Breussmassage mit Gua Sha
    • Klangfeldarbeit mit Stimmgabeln
    • Quantencoaching®
    • wingwave®-Coaching
    • Rituale, Zeremonien
    • Preise und AGB
  • Sylvia Christine Traechslin
    • Ethik, Leitbild, Qualitaet
    • Wortmarken
    • Mitgliedschaften, Netzwerk
    • Veroeffentlichtes >
      • In Memory of Ralph Jones
  • Co-Abhaengigkeit, Co-Verhalten
  • Wuerde
  • Helden, Suendenboecke und Co
    • Lehrmittel Helden, Suendenboecke und Co
    • Kick off
  • Zu Hol dir Hilfe! Holen Sie sich Hilfe!
  • Hol dir Hilfe!
    • Cherches de l'aide!
    • Chiedi aiuto!
    • ¡Pide ayuda!
    • Get yourself some help!
    • Procura ajuda!
    • Kérj segítséget!!
    • Kërko Ndhimë!
    • Yardim Íste!
    • Adressen für Jugendliche
    • Links für Jugendliche
  • Holen Sie sich Hilfe!
    • Rechtsgebung und Grundrechte
    • Definition Gewalt und Missbrauch
    • Beziehungsprobleme-Abhaengigkeit-Co-Abhaengigkeit
    • Emotionale Erpressung
    • Formen von Gewalt
    • Emotionale Abhaengigkeit
    • Wenn Eltern NICHT lieben >
      • Hochgradig narzisstische, rivalisierende Eltern
      • Sich einmischende, vereinnahmende Eltern
      • Kontrollsuechtige Eltern
      • Eltern die Bemutterung brauchen
      • Vernachlaessigende, verratende, pruegelnde Eltern
    • Haeusliche Gewalt >
      • Rad der Gewalt
      • Gewaltspiralen
      • Wie stoppt Polizei haeusliche Gewalt?
    • Folgen von erlebter Gewalt
    • Wie helfen?
    • Beratungsstellen und Links
    • Neuorientierung >
      • Vergeben
      • Gesunde Beziehungen
      • Sich selber staerken
    • Literatur
  • Impressum, Datenschutz
    • Copyrights, Urheberrechte
    • Haftungsausschluss